Plastotecnica S.p.A. ha ottenuto la Certificazione ambientale di prodotto Plastica Seconda Vita per i propri film da imballaggio in polietilene estruso con tecnologia in bolla contenenti materia prima riciclata, riconoscimento significativo del proprio impegno ambientale.

Da sempre Plastotecnica è attiva nella ricerca di soluzioni e nello sviluppo di prodotti atti a ridurre l’impatto del packaging sull’ambiente e in quest’ottica è nato il marchio BiGreen®, la linea che raccogliere tutti i progetti nati nell’ambito della sostenibilità. A dimostrazione della professionalità e serietà che contraddistinguono la nostra azienda, ci siamo attivati perché la sostenibilità dei prodotti sia sempre certificata.

Per questo è stato intrapreso e concluso il percorso di certificazione Plastica Seconda vita MIXeco per i film che contengono materiale da riciclo post industriale o post consumo ad una percentuale minima del 30%. Si tratta di un’ampia famiglia di film in polietilene da imballaggio, estruso con tecnologia in bolla, e progettati con una speciale composizione che garantisca l’applicabilità finale.

I settori di impiego vanno dal film termoretraibile per fardellaggio a lancio di film del settore beverage o conserviero a materiale per copertura ad uso industriale, o ancora a film termoretraibile ad uso automatico su impianti a barra saldante per applicazione tessili, edili, pannelli isolanti, mobilifici o altro.

Il progetto inoltre prevede di estendere a breve la medesima certificazione anche ad altri prodotti quali foglia e tubolare da sacco e tubolare termoretraibile per imballo pallet del settore vetrerie o altri settori industriali.

 

Cos’è il marchio Plastica seconda vita?

Il marchio “Plastica Seconda Vita” è un sistema di Certificazione Ambientale di prodotto dedicata ai materiali ed ai manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici creato dall’ IPPR, è quindi strumento utile al riconoscimento delle soluzioni ambientalmente sostenibili.

È il primo marchio italiano ed europeo dedicato alla plastica riciclata e introduce il concetto di “qualità” e di “rintracciabilità” dei materiali riciclati. Il marchio PSV certifica i manufatti dei quali il produttore garantisce l’identificazione, la rintracciabilità ed il contenuto di materie plastiche riciclate secondo le percentuali indicate nella Circolare del ministero dell’Ambiente 4 agosto 2004, attuativa del DM 203/2003 e in conformità alla norma UNI EN ISO 14021.

Il marchio nasce dall’esigenza di rendere maggiormente visibili e più facilmente identificabili i beni in materie plastiche da riciclo che vengono destinati alle Pubbliche Amministrazioni e/o alle società a prevalente capitale pubblico, nonché alla GDO (Grande Distribuzione Organizzata). Inoltre permette di rispondere alle sempre maggiori richieste di prodotti green da parte di consumatori e cittadini. Per questo motivo IPPR pubblica e aggiorna costantemente il Repertorio dei materiali e manufatti a marchio “,Plastica seconda Vita”.

(Fonte: www.ippr.it)