Informativa sulla videosorveglianza ai sensi dell’art.13 Reg. 679/2016 (GDPR)

 

  1. Oggetto

La presente informativa, che integra il contenuto dell’informativa semplificata di cui al successivo art. 3, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 (di seguito: GDPR) nonché del provvedimento del Garante della Privacy sulla video sorveglianza del 08/04/2010 e delle linee guida EDPB in materia di videosorveglianza adottate il 29 Gennaio 2020,ha lo scopo di informarLa sulle modalità di trattamento dei Suoi dati personali, acquisiti e trattati tramite gli impianti di videosorveglianza operativi presso le sedi di Plastotecnica Spa, nel rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.

 

  1. Titolare del trattamento

Plastotecnica Spa, con sede legale in Viale dell’industria 5°strada, 2/1 Bagnoli di Sopra (di seguito “Azienda”) indirizzo e-mail: info@plastotecnica.com

 

  1. Informativa semplificata ai sensi delle linee guida EDPB in materia di videosorveglianza

Le zone videosorvegliate sono segnalate con appositi cartelli chiaramente visibili, conformemente alle linee guida EDPB.

 

  1. Categorie di dati trattati

Per le finalità descritte al successivo art. 5, il Titolare tratterà i Suoi dati personali, costituiti dalle immagini – in tempo reale e registrate – raccolte dal sistema di videosorveglianza installato e operativo presso le sedi di Plastotecnica S.p.a.

 

  1. Finalità del trattamento

Plastotecnica s.p.a. utilizza sistemi di videosorveglianza al solo fine di aumentare la sicurezza dei lavoratori impiegati all’interno delle unità produttive e degli uffici e del patrimonio aziendale, mediante l’adozione di misure idonee a prevenire, impedire o comunque ostacolare atti criminosi nell’ambito delle strutture di propria pertinenza. A tal fine, Plastotecnica s.p.a. ha sottoscritto un accordo sindacale, ai sensi dell’art. 4, co. 1, l. n. 300/1970, con cui è stato concordato e regolato l’utilizzo dell’impianto di videosorveglianza installato.

 

  1. Base giuridica del trattamento

L’attività di videosorveglianza trova legittimazione nell’art. 6, co. 1, lett f) GDPR , ovvero il legittimo interesse del titolare del trattamento.

 

  1. Tipologie di dati oggetto di trattamento

In relazione alle finalità indicate al punto 5, saranno trattati esclusivamente i dati personali provenienti dal sistema di videosorveglianza installato presso le sedi di Plastotecnica S.p.a., ossia le immagini – in tempo reale e registrate – provenienti dal predetto circuito.

 

  1. Modalità del trattamento e conservazione delle immagini

Il trattamento effettuato mediante il sistema di videosorveglianza di Plastotecnica s.p.a., in linea con i principi fondamentali sanciti dal Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR), è improntato ai principi di correttezza, pertinenza e minimizzazione dei dati, liceità, necessità, proporzionalità, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone, con particolare riferimento alla tutela della riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali delle persone.

Per le sole finalità indicate al punto 5, le immagini riprese dalla telecamere sono visionate in tempo reale, attraverso i monitor dedicati, dal personale addetto, autorizzato dal Titolare del trattamento, e possono essere oggetto di registrazione e conservazione, nei limiti e con le modalità prescritte dalla normativa vigente e dall’accordo sindacale sulla videosorveglianza.

Il tempo di conservazione delle immagini è di 72 ore fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione in relazione a festività o chiusure di uffici o impianti, nonché nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell’Autorità Giudiziaria o di Polizia giudiziaria.

Solo in casi eccezionali e precisamente motivati, può essere consentito un tempo più ampio di conservazione dei dati, che comunque non deve superare i 7 giorni.

 

  1. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali.

I dati personali acquisiti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e saranno integralmente cancellati allo scadere del termine previsto. I dati trattati non saranno diffusi, comunicati o trasferiti al di fuori dell’Unione europea.

Le immagini in tempo reale possono essere visionate:

  • Da personale addetto, su espresso incarico del Titolare del trattamento;
  • Dalla ditta incaricata della manutenzione del sistema di videosorveglianza, previa nomina a Responsabile del trattamento, nei limiti di quanto si riveli strettamente indispensabile in relazione al corretto funzionamento ed alla manutenzione del sistema stesso;
  • dalla società di vigilanza che pattuglia l’azienda, previa nomina a Responsabile del trattamento, nei limiti di quanto sia strettamente indispensabile per garantire la sicurezza dell’azienda e delle persone che vi lavorano.
  • dalle autorità competenti nel caso di ipotesi di reato o indagini.

Le immagini registrate possono essere visionate dalle autorità competenti nel caso si rendesse necessario per le loro attività

 

  1. Diritti dell’interessato

Lei può esercitare tutti i diritti che Le sono riconosciuti dal capo III del Regolamento UE 679/2016(art. 15-22), rivolgendosi, anche per chiedere informazioni o chiarimenti, al Titolare del trattamento ai contatti sopra indicati. Inoltre, qualora ritenga che il trattamento dei dati personali che La riguarda non sia conforme a quanto prescritto dal GDPR, Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali quale autorità di controllo, con sede in Piazza di Monte Citorio, 121 – 00186 Roma, seguendo le procedure e le indicazioni disponibili nel sito web www.garanteprivacy.it.