In questi giorni di allarme sanitario Coronavirus, vorremmo rassicurare che Plastotecnica ha attuato tutte le misure e precauzioni necessarie per la sicurezza del personale, mantenendo la regolare operatività e garantendo lo svolgimento di tutte le attività produttive e commerciali.

La nostra azienda, nonostante non sia sita in zone ad oggi definite a rischio, si è già avvalsa di soluzioni e linee guida emesse dagli istituti di prevenzione nazionale e regionale, promulgando e favorendo buone prassi comportamentali, da adottarsi sia in ambito lavorativo che privato, al fine rafforzare la prevenzione e limitare quanto più possibile il rischio di diffusione e contagio del virus di cui all’oggetto. La Direzione Aziendale, nello specifico, ha provveduto a:

  • verificare che nessun dipendente risieda nelle aree definite a rischio, nei comuni interessati dalle misure di contenimento adottate dalle Pubbliche Autorità;
  • vietare a tutti i dipendenti e collaboratori di recarsi in suddette aree;
  • informare tutto il personale che ritenesse di essere transitato in aree definite a rischio o fosse entrato in contatto con persone residenti in suddette aree affinché contatti immediatamente i numeri di telefono messi a disposizione dalle Autorità Sanitarie, di attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite dai medici e informare tempestivamente l’azienda;
  • limitare quanto più possibile l’utilizzo di mezzi pubblici quali treni, aerei, autobus e metropolitane per gli spostamenti dei dipendenti;
  • incrementare la frequenza di pulizia e sanificazione (più volte al giorno a cura di ditta specializzata) degli ambienti di lavoro, servizi igienici, uffici e aree ristoro;
  • attivare protocolli preventivi per i fornitori di beni e servizi, compresi trasportatori e corrieri, che accedono ai siti Plastotecnica SpA.

Le medesime disposizioni, come da indicazioni del Ministero della Salute, sono state estese a fornitori di beni e servizi.

Infine, ci preme sottolineare quanto il Veneto si dimostri un’eccellenza a livelo europeo per quanto riguarda gli standard sanitari: sono stati effettuati controlli severi e il numero di tamponi eseguiti ammonta a 4.900 (alla data del 25.02). La situazione è quindi assolutamente monitorata e tenuta sotto controllo da una struttura sanitaria efficiente e competente, che ci permette di continuare a operare nella massima tranquillità.